L’esecuzione dell’azione 1 ha previsto l’implementazione di due macro-attività fondamentali per il progetto, le quali hanno riguardato l’attivazione dello strumento di accesso al sistema informativo integrato e la realizzazione della componente cartografica, entrambi essenziali per il corretto funzionamento e la fruibilità delle informazioni prodotte.
Il primo passo è stato l’attivazione della suite WiseTown, una piattaforma digitale avanzata, progettata per la gestione intelligente del territorio che offre uno strumento semplice e potente per visualizzare e simulare scenari urbani in 2D e 3D. Grazie a CitiVerse, i cittadini possono esplorare il proprio territorio in modo interattivo, supportando la pianificazione del futuro del Trasimeno. Questo strumento aiuta anche le amministrazioni pubbliche a raccogliere e gestire i dati urbani, migliorando la comunicazione tra cittadini, enti pubblici e altri attori locali.
Puoi accedere alla piattaforma WiseTown qui:WiseTown – Unione dei Comuni del Trasimeno.
Il secondo strumento implementato è la componente cartografica del progetto, che si basa sulla piattaforma ArcGIS di Esri, una soluzione avanzata per la gestione e l’analisi dei dati geografici. L’ArcGIS ha risposto all’esigenza di fornire all’Unione dei Comuni del Trasimeno un’infrastruttura dati su base cartografica, permettendo agli uffici tecnici comunali di pianificare in modo più preciso in ambito urbanistico e paesaggistico. Attraverso il sistema GIS, gli operatori comunali possono interagire con i dati territoriali per analizzare e gestire il territorio in modo più efficiente. L’accesso al sistema ArcGIS Online è disponibile tramite il link diretto ArcGIS Online – Unione dei Comuni del Trasimeno e può essere utilizzato dagli operatori comunali con le credenziali fornite dai referenti dell’Unione dei Comuni.
Con l’attivazione di questi strumenti, il progetto ha potuto integrare dati provenienti da tutte le azioni previste, creando un sistema informativo completo e accessibile che favorisce la collaborazione, la trasparenza e l’efficienza nella gestione del territorio.