Il progetto relativo all’Azione 6 ha previsto l’integrazione di avanzati strumenti di monitoraggio ambientale nella piattaforma PITER, con l’obiettivo di fornire un sistema centralizzato per il controllo e la gestione dei dati ambientali sul territorio dell’Unione dei Comuni del Trasimeno. In particolare, è stata realizzata una dashboard di monitoraggio che raccoglie e visualizza i dati provenienti dai sensori installati in tempo reale, permettendo agli amministratori e agli operatori comunali di monitorare continuamente le condizioni ambientali locali.

Per garantire una copertura completa e dettagliata, sono state installate 8 stazioni meteorologiche, una per ciascun Comune dell’Unione, in grado di rilevare vari parametri climatici, come temperatura, umidità, e precipitazioni. Questi dati sono fondamentali per il monitoraggio delle condizioni ambientali e per la pianificazione di interventi tempestivi in caso di eventi atmosferici estremi o per l’analisi delle tendenze climatiche nel lungo periodo.

I dati delle stazioni meteorologiche vengono acquisiti e integrati direttamente nella piattaforma PITER, dove sono resi disponibili in tempo reale attraverso una dashboard interattiva. Questa dashboard è stata configurata all’interno della piattaforma WiseTown (disponibile al link WiseTown – Unione dei Comuni del Trasimeno) e consente agli operatori comunali e agli amministratori di visualizzare facilmente i dati ambientali in modo chiaro e intuitivo.

Questo sistema avanzato di monitoraggio consente di raccogliere dati in tempo reale, offrendo una panoramica dettagliata e sempre aggiornata delle condizioni ambientali sul territorio, e contribuisce a una gestione più informata e tempestiva delle risorse naturali e della sicurezza ambientale. Inoltre, favorisce una maggiore trasparenza nella gestione dei dati ambientali, promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini, che possono beneficiare di informazioni precise e tempestive sulle condizioni climatiche e sulle azioni intraprese per il miglioramento del loro territorio.