L’Azione 4 ha come obiettivo principale quello di mappare l’accessibilità del segnale telefonico sul territorio, al fine di individuare le aree interne svantaggiate e identificare luoghi chiave necessari per garantire una migliore ricezione delle informazioni.

Per supportare questo obiettivo, è stata utilizzata la mappa delle Stazioni Radio Base per la telefonia mobile del territorio dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, gestita da ARPA Umbria. Questa mappa è stata resa disponibile sulla piattaforma PITER e può essere consultata direttamente al seguente link: Mappa delle Stazioni Radio Base – Unione dei Comuni del Trasimeno.

L’integrazione di questo dato nel sistema di supporto alle decisioni è fondamentale per identificare le zone con scarsa copertura, favorendo interventi mirati per il miglioramento del servizio. Inoltre, per orientare gli interventi sul territorio, sono state sviluppate indicazioni operative per la contestualizzazione paesaggistica e architettonica degli impianti di telefonia mobile nel Trasimeno. Queste indicazioni, pur non essendo ufficiali sono frutto di un’analisi approfondita e possono essere utilizzate per pianificare interventi più coerenti con il contesto territoriale. Sono disponibili per il download qui.

Grazie a questa iniziativa, il progetto contribuisce non solo a migliorare la qualità del segnale telefonico nelle aree più difficili da raggiungere, ma anche a garantire un’integrazione armoniosa degli impianti nel paesaggio e nell’architettura del territorio.